Marezzane | Maredane | |||||||||
|
||||||||||
altitudine 592 metri s.m. | ||||||||||
![]() |
La corte rurale di Marezzane appare raffigurata in un
prezioso disegno aquerellato del perito agrimensore ed architetto Lodovico
Perini del 7 ottobre 1729, conservato in un album del fondo dell'abbazia
di S. Leonardo in Monte presso l'Archivio di stato di Verona. Faceva parte
a quel tempo dei beni fondiari dei Reverendi Padri di S. Leonardo, per i
quali il Perini eseguì un cabreo ricco di minuziosi disegni aquerellati
che riproducevano numerose possessioni sparse in città ed in provincia. |
|||||||||
![]() |