Mazzarino Marsarin

MARANO DI VALPOLICELLA

Esempio interessantissimo di architettura lessinica, con solai in pietra, stipiti delle porte e delle finestre finemente lavorati.

   
 

http://www.valpolicella2000.it/mazzarino/index.htm

Madonna del Rosario, datata 1883

Le tempere dell'Occhi/Chiusi, non brillano per arte o raffinatezza stilistica, ma per colore e suggestioni. Questa spartana Vergine Bambino ne è un tipico esempio. Il breve racconto è "impresso" sulla facciata di una contrada in pietra che la mancanza di vie di comunicazione ha escluso dal consorzio umano.

La frequentazione del madonnaro di un luogo tanto isolato definisce le motivazioni naturalistiche di un vagabondare sempre sollecito nel dirigere i passi laddove più forte è l'abbraccio con la natura.

(da Pitture murali in lessinia di Caporal - Rama)