RUGOLIN |
|
MARANO DI
VALPOLICELLA |
|
|
|
Visualizzazione ingrandita della mappa
 |
|
A partire dal
1975, Rugolin è diventata prima una
zona artigianale, con solo alcuni capannoni, ora si sta lentamente
trasformando in centro artigianale-commerciale con un bar, una pizzeria
due banche, alcuni negozi.
|
|
 |
 |
|
Posto ai con fini
con San Floriano sulla sinistra della strada principale, il complesso
di Rugolin presenta il consueto aspetto di corte chiusa. La sua
tipologia è chiaramente seicentesca: elegante nella struttura,
semplice e lineare, è caratterizzata al piano terreno da due
portoncini con stipiti in pietra. Di pietra squadrata sono anche le
angolature dell’edificio.
Oltre all’abitazione dominicale anche l’edificio
posto sulla sinistra di chi entra mostra una certa eleganza alla quale
contribuiscono i tre portali in pietra; di pregevole fattura anche
l’altarino ottocentesco posto all’esterno della corte. Alla
fine
del Cinquecento «in contrata Rugolini» ai confini
con Semonte possedevano terre gli eredi di Francesco Silvestri e «illi
de Turleonibus». |
|
|
|
|
|
altitudine 150 metri s.m. |
Roccolo
|
|
|
Carrozzeria
Ferrari snc |
Grafical |
 |
Corte
Rugolin |
CORTE RUGOLIN
loc. Rugolin, 1
Marano di Valpolicella - (Verona)
045 7702153 |
|
Ragione sociale: Az. Agricola COATI BRUNO
Indirizzo: Via Rugolin, 2 37020, Valgatara (VR)
Contatti: Telefono: Fax: 045-6831600 |
|
Ragione sociale: Az. Vinicola RIGHETTI LUIGI & C.
Indirizzo: Via Rugolin, n. 3 37020, Valgatara (VR)
Contatti: Telefono: Fax: 045-7704930 |