Sembra che "Castel Besin" possa essere messo in
relazione al "Castello Beseno" in trentino. Forse per dei possedimenti
dei signorotti trentini in zona. |
|
All’età del rame può essere attribuita una
sepoltura rinvenuta intorno al
1904
a Castel Besin. Lo scheletro era
deposto rannicchiato e aveva il corredo di una lama di pugnale in
selce di forma ogivale. Alcune sepolture simili sono state trovate
verso la fine
del secolo scorso nel territorio di Marano e una è stata rinvenuta nel
1930
a Mondrago. Tutte queste sepolture
possono rientrare in quell’aspetto chiamato delle ‘tombe a cista’, diffuso
soprattutto tra i monti Lessini e il Trentino, in un periodo tra il
neolitico e l’età del rame. |