APPUNTAMENTO SABATO E DOMENICA PER L´UNDICESIMA EDIZIONE DELLA
MANIFESTAZIONE
Marano mette in mostra
le sue rinomate ciliegie
e-mailprintmercoledì 13 giugno 2012 SPECIALI, pagina 24
Una veduta di Marano circondata dalle colline della Valpolicella| Una
quantità di invitanti ... Sabato e domenica, a Marano di Valpolicella,
andrà in scena l´undicesima edizione della Mostra - Festa della
Ciliegia, allestita presso la Palestra comunale e l´area del Mercato.
L´organizzazione è della Frutticoltori di Marano Valpolicella
Adige-Garda, nata nel maggio del 1981 per iniziativa di un gruppo di
cerasicoltori di Marano di Valpolicella, per valorizzare la produzione
agricola del comprensorio, nel rispetto della tradizione, dell´ambiente
e della tipicità delle cultivar diffuse sul territorio. L´undicesima
Mostra e Festa della Ciliegia è organizzata con l´aiuto del locale
Comitato San Luigi, con il patrocinio della Pro Loco e del Comune di
Marano, in collaborazione con Comunità Montana della Lessinia, B.I.M.A
Verona, Provincia di Verona e Banca Marano Valpolicella.
Durante la manifestazione sipotranno acquistare le ciliege di Marano,
godendo dell´ottima cucina casalinga, con la classica trippa alla
parmigiana o in brodo, che si mangiava all´ostaria "da Bepi", bevendo un
"goto" de Valpolicella. Non mancano le "lasagnette coi bisi" e il
risotto con tastasal, preparati da bravissime cuoche, la grigliata
sapientemete cucinata, le crostate e le crepes con marmellata di
ciliegia.
Allestita anche una mostra di pittura, mentre domenica pomeriggio il
signor Giacomo, con mani esperte, dimostrerà come si costruivano i
"sesti " usati per tanti lavori nei campi e in casa. Domenica sera, alle
ore 20, premiazioni della Mostra varietale della ciliegia, mentre la
sera si balla su pista in acciaio.
Parte del ricavato sarà devoluto per la ricostruzione dei paesi
terremotati in Emilia, utilizzando il c/c bancario messo a disposizione
dal Comune. Gli organizzatori ringraziano in anticipo chi vorrà
partecipare, certi che tornerà il prossimo anno.
|