A tutti gli amici e sostenitori del Canto della Stella,
Con rammarico dobbiamo rinunciare al Canto della Stella, una delle iniziative più significative e care alla Pro Loco. Purtroppo le disposizioni anti Covid non ci consentono di portare personalmente il nostro augurio di Buon Natale come negli scorsi anni. Ma il nostro pensiero anche se il periodo è inoperoso, è comunque fra tutta la nostra Comunità in serenità ed amicizia.
Con le offerte raccolte con il Canto della Stella, molti anni fa, abbiamo iniziato un programma di adozione a distanza in collaborazione con le Suore: Sorelle della Sacra Famiglia Marzana nel cui ordine è la sorella di don Luigi, Suor Pia, e suor Carla in missione nelle Filippine.
Abbiamo cominciato con due ragazzi e anno dopo anno siamo arrivati ai 5 attuali fra cui 2 ragazze. Il nostro oltre che morale, è anche un impegno economico di sostegno a questi ragazzi/e per il loro studio e formazione alla vita. Per fare ciò, servono circa 1700 €, che solitamente ricaviamo dal Canto della Stella.
Abbiamo pensato di portare nelle famiglie delle nostre contrade il nostro augurio tramite lettera con allegate alcune informazioni dei nostri bambini. Chi desidera contribuire alla loro adozione può mettere l’offerta nella busta della Pro Loco e depositarla entro domenica 13 dicembre (Santa Lucia) nella cassetta della posta di:
San Rocco: Gardoni Daniela Pezza: Gigi Poli Purano: Dario Degani Marano: Lonardi Andrea (Rosa) Prognol: Spada Rita
Per chi volesse invece fare un bonifico: IBAN IT70G0831560031000000011895 con causale: Offerta Stella.
Durante la messa dell’Epifania provvederemo a dare il resoconto della raccolta delle offerte. Per ulteriori informazioni si può fare riferimento a Gigi Poli: 339 7570137
Dopo un anno difficile per tutti come quello trascorso, l’augurio primario è quello di mantenersi in buona salute. Nel corpo ma anche nell’animo. L’auspicio più sincero è un ritorno in fretta alla normalità, per scambiarci una stretta di mano, un abbraccio, un sorriso.
Da quasi vent’anni, il nostro aiuto a Suor Carla e Suor Pia è quello di sostenere le spese per la scuola dove i ragazzi entrano a 5/6 anni e vi restano fino ai 18 anni, guidandoli poi all’inserimento nel lavoro. Oltre alla scuola, i ragazzi vengono ospitati e seguiti nell’istituto della missione. La nostra collaborazione è diventata ormai una salda amicizia che ha aiutato tanti ragazzi. Negli ultimi anni, abbiamo incentivato l’adozione di bambine, considerando la loro maggiore difficoltà ad accedere agli studi e alle stesse opportunità sociali.
La Pro Loco Marano Valp. per la cultura e la solidarietà |
Auguri di cuore dai nostri bambini e dai “Ragazzi della Stella”!!!!!
Commenti recenti